David Wood è l'amministratore delegato di Luma Financial Technologies International Business ed è stato recentemente presentato in Wealth Briefing. Abbiamo incluso parti dell'articolo di seguito, ma per la storia completa, clicca qui.
Quali parallelismi esistono tra gli Exchange Traded Funds (ETF) – in particolare quelli che adottano una veste più specialistica – e i prodotti strutturati? Questo articolo esamina le sovrapposizioni e cosa potrebbe accadere ai prodotti strutturati in futuro.
Questo articolo approfondisce il nocciolo strutturale di specifiche entità di investimento: fondi negoziati in borsa e prodotti strutturati. Questi offrono agli investitori vari modi per sfruttare il lato positivo di un mercato, trarre profitto dal suo lato negativo o combinare una varietà di eventi a proprio vantaggio, e farlo con una certa precisione. I prodotti strutturati sono stati duramente colpiti dalla crisi finanziaria del 2008 e gli ETF, al contrario, hanno registrato un boom negli ultimi 10 anni quando i mercati azionari – con alcune interruzioni – sono saliti in rialzo in un mare di denaro a buon mercato delle banche centrali. Ma qual è la situazione oggi e come dovrebbero vedere gli investitori queste entità?
La crescita del mercato degli ETF in Europa negli ultimi anni è stata notevole. La regione rappresenta ora 1.4 trilioni di dollari di asset globali in ETF, seconda solo al mercato statunitense in termini di dimensioni, con una crescita annua del 20% negli ultimi cinque anni (1).
Il successo della struttura non sorprende. Trasparenti e accessibili, gli ETF offrono un'esposizione semplice a un'ampia gamma di asset, come materie prime e obbligazioni societarie, nonché indici e temi difficili da negoziare.
Come struttura, gli ETF sono stati a lungo paragonati ai fondi comuni di investimento che, sebbene in gran parte gestiti per attività, svolgono sostanzialmente la stessa funzione. Meno spesso, tuttavia, vengono tracciati paralleli tra gli ETF e i moderni prodotti strutturati. Sebbene permangano chiare differenze (come esistono tra fondi comuni di investimento ed ETF), i progressi tecnologici hanno fatto sì che, in molti modi, il confronto più ampio per i gestori patrimoniali stia diventando sempre più valido.
Al livello più semplice, entrambe le strutture offrono (in gran parte) un’esposizione passiva agli asset sottostanti, il che significa che gli investitori non hanno bisogno di vedere un track record pluriennale prima di investire. Anche le esposizioni che offrono si sono, nel tempo, vagamente rispecchiate l'una con l'altra. Una volta, gli ETF replicavano i principali indici di mercato e poco altro. Ora gli investitori possono negoziare diversi panieri e indici legati a una vasta gamma di asset, con numerose ponderazioni e saldi. I prodotti strutturati, con un ulteriore elemento di controllo, offrono essenzialmente l’accesso agli stessi tipi di esposizioni e sottostanti, con inclinazioni simili. In questo modo, il percorso complessivo di entrambi i tipi di struttura è stato sostanzialmente analogo.
Ciò che è cambiato negli ultimi due anni è che l’ecosistema più ampio che circonda i prodotti strutturati ha sostanzialmente ridotto il divario con gli ETF in termini di accessibilità e usabilità. Parte del motivo per cui gli ETF hanno avuto così tanto successo è che sono semplici da gestire dopo l’acquisto e di facile accesso. Storicamente, questo non è stato il caso dei prodotti strutturati, che hanno più parti mobili da gestire e monitorare. Per molto tempo questo processo ha potuto rappresentare una sfida per i gestori patrimoniali, perché tutto doveva essere fatto manualmente, ma la tecnologia lo ha reso molto più semplice ed efficiente.
Oggi, dove i consulenti in genere monitorano la performance degli ETF dei clienti attraverso feed di prezzo giornalieri provenienti dalle borse valori o dai fornitori di dati di mercato, possono fare lo stesso per i prodotti strutturati attraverso una piattaforma, che offrirà loro anche gli strumenti per, ad esempio, abbinare direttamente i profitti con quelli generali. obiettivo dei portafogli o vedere dove si trovano le correlazioni. Laddove un tempo la rendicontazione era onerosa, ora è stata industrializzata allo stesso modo in cui lo è stato nel settore degli ETF, rendendo molto più semplice per i gestori patrimoniali fornire quotidianamente informazioni chiave ai clienti.
Allo stesso tempo, un altro importante ostacolo all’utilizzo – le difficoltà nella gestione di dozzine di prodotti diversi nei portafogli dei clienti – è stato in gran parte rimosso, con i consulenti ora in grado di accedere a strumenti che consentono loro di gestire facilmente i prodotti e tenere traccia dei prossimi eventi sui prodotti. e scadenze. Questo è stato un grande passo avanti in termini di efficienza e quindi di costi.
Chiaramente, permangono differenze sostanziali tra le due strutture. I prodotti strutturati non sono, come gli ETF, quotati in borsa e negoziati come le azioni. Le loro strutture di costo differiscono (sebbene siano ugualmente trasparenti). Considerata la protezione e le diverse forme di pagamento che offrono, i prodotti strutturati non cercano di competere con gli ETF che forniscono una semplice esposizione agli indici tradizionali.
Queste ulteriori complessità hanno tipicamente comportato che i gestori patrimoniali si trovassero ad affrontare sfide maggiori in termini di controllo, idoneità e formazione. Tuttavia, l’istruzione è ora significativamente migliore e più accessibile in tutto il settore (anche in questo caso spesso fornita tramite piattaforme) e ciò ha dato ai consulenti maggiore fiducia e capacità di utilizzare la struttura. Inoltre, ora che le banche dispongono di solidi modelli di idoneità e controlli nel prezzare i prodotti, facilitati dalle piattaforme, i consulenti possono avere un processo molto più controllato e più ricco quando offrono consulenza sugli investimenti ai propri clienti.
Tutto questo è il benvenuto, ma la tecnologia ha davvero cambiato il campo di gioco in termini di personalizzazione. Un tempo appannaggio esclusivo delle aziende più grandi, i gestori patrimoniali hanno ora molto più spazio per creare i propri prodotti strutturati su misura per i singoli clienti.
Qui la tecnologia ha stravolto l’approccio tradizionale alla creazione di investimenti automatizzando processi una volta eseguiti manualmente – spesso in modo laborioso – a costi maggiori. Con una maggiore automazione e quindi la standardizzazione, il costo di creazione dei prodotti è diminuito drasticamente, rendendo possibile per i gestori patrimoniali creare prodotti completamente personalizzati per una gamma molto più ampia di clienti. Ciò consente un approccio ancora più olistico alla costruzione di portafogli di investimento.
Questi progressi significano che vedremo lo stesso livello di crescita esponenziale nel mercato dei prodotti strutturati come nel mercato degli ETF?
Clicca qui per leggere il resto dell'articolo.
Nota in calce:
1, Fonte: CFRA, aprile 2021